P.S. Chi è il pibbullo tra noi due?

Moderatore: Cruscanti
Ah, e fin troppo bene.Marco1971 ha scritto:E in ambo i casi è un uso superfluo, perché eufemismo e ironia si possono esprimere con parole italiane.
Il "best effort" spesso indica "alla meglio" per quelle soluzioni che non garantiscono un livello di qualità ma semplicemente un intento di dare il meglio.arianna ha scritto:Bisognerà vedere i contesti in cui è usato best effort, in questa frase per esempio:mi pare ovvio dire "quali migliori soluzioni" senza bisogno di ricorrere al forestierismo.Come può sapere quale soluzioni "best effort" sono state scelte dal collega prima di lui? Misteriosamente la documentazione (chissà com
Cosí stando le cose, linea e stile vanno benissimo. Ma forse un rimando a design è comunque opportuno.Garzanti in linea ha scritto:nel disegno industriale, linea, stile che caratterizza un prodotto o una serie omogenea di prodotti.
Secondo me questo rientra nella generale difficolta' di tradurre focus. Focalizzazione non e' sempre adeguato, e comunque e' una parola piu' ingombrante, meno naturale, per non parlare di messa a fuoco, che mi pare solo raramente riesca a tradurre focus.Freelancer ha scritto:Il primo è focus group. Sebbene il calco sarebbe immediato e lampante - gruppo di focalizzazione/messa a fuoco - non c'è verso: tutti scrivono focus group.
Ho controllato nel Battaglia e non è riportato questo uso specifico; non avevo pensato però che si doppia un promontorio, uno scoglio (persino una flotta nemica), perciò potrebbe anche essere stato usato in quel significato che avevo supposto.Federico ha scritto:Secondo voi è possibile che doppiare sia usato con un significato simile a quello di dribblare? Mi ero segnato questa possibile corrisposndenza ma non ricordo minimamente cosa me l'avesse fatto scrivere. Dovrebbe essere un libro di Bassani o di Primo Levi, però.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti