«Controverso»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Controverso»

Intervento di Carnby »

Secondo voi l'espressione «personaggio controverso» contiene un uso improprio dell'aggettivo controverso, per influsso dell'inglese controversial? Infatti in buon italiano può essere controversa una relazione, una teoria, un'interpretazione, ma non una persona.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Ma mi sembra che poiché controverso significa essere oggetto di controversia, ossia di un contrasto di opinioni fra due o più parti, una persona possa ben essere controversa. In alternativa, come si dovrebbe indicare tale persona? Al momento mi sfugge.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Freelancer ha scritto:In alternativa, come si dovrebbe indicare tale persona? Al momento mi sfugge.
Io direi chiacchierato, discusso, discutibile.
Avatara utente
marcocurreli
Interventi: 625
Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
Località: Cagliari

Intervento di marcocurreli »

Non è proprio la stessa cosa.
Secondo me personaggio controverso è come dire figura controversa (e non persona), e non ci vedrei nulla di anormale, dal punto di vista linguistico.

A mio parere discusso non rende bene l'idea, poiche un personaggio controverso potrebbe anche non aver avuto critiche o lodi particolari, ma per il suo modo di fare si presta sia a giudizi positivi sia a giudizi negativi, o comunque è un personaggio di difficile identificazione.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Personaggio controverso si trova in numerose pubblicazioni.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Marco Treviglio
Interventi: 142
Iscritto in data: mar, 30 giu 2015 13:27

Intervento di Marco Treviglio »

La penso esattamente come Marco Curreli.

Un altro modo: «personaggio problematico», «persona problematica».
Ultima modifica di Marco Treviglio in data sab, 12 mar 2016 20:45, modificato 2 volte in totale.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Concordo con Freelancer, Marco Curreli e Marco Treviglio: in fondo in quest’uso di controverso non vedo nulla di… controverso. :D
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Per amore di completezza occorre aggiungere che non si è risposto a uno dei due aspetti della domanda di Carnby, ossia, anche assodato [o ancora presupponendo] che controverso vada benissimo in italiano, è un calco di controversial o no? E le pubblicazioni a cui fa riferimento Fausto Raso non aiutano, mi pare, perché - come avevo già visto da una scorsa in rete - sono tutte abbastanza recenti; come sappiamo, la soglia per stabilire se un termine si è diffuso in italiano per influsso dell'inglese risale più o meno agli anni cinquanta. Occorrerebbe dunque trovare scritti anteriori a tale periodo in cui compaia controverso riferito a persone.
Marco Treviglio
Interventi: 142
Iscritto in data: mar, 30 giu 2015 13:27

Intervento di Marco Treviglio »

Freelancer ha scritto:Per amore di completezza occorre aggiungere che non si è risposto a uno dei due aspetti della domanda di Carnby, [...] controverso riferito a persone.
In questo caso ritengo sia d'uso improprio.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti