Di o a?

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Shyra
Interventi: 29
Iscritto in data: gio, 12 nov 2015 0:04

Di o a?

Intervento di Shyra »

Gentilissimi buongiorno!
Vengo a voi con una domanda relativa alle preposizioni.

L'altro giorno, mentre parlavo con un collega l'ho sentito pronunciare questa frase: "Nell'ultimo mese ho perso l'abitudine di pranzare".

Io ho sempre associato "abitudine" alla preposizione "a", quindi la frase del collega mi ha un po' incuriosita e, una volta a casa, ho fatto una breve ricerca.
In alcuni dizionari ho trovato esclusivamente esempi con la "a" , come "abitudine a un cibo, al fumo" (Treccani). In altri, viene riportata la doppia possibilità: "Ha l’abitudine di alzarsi presto, a fare il pisolino dopo pranzo" (Garzanti).

Io sento più vicina la frase "Ha l'abitudine ad alzarsi presto" rispetto a una che utilizza la "di".
C'è dunque una preposizione da preferire o entrambe sono legittime?

Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Buona domenica!
:)
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Personalmente farei un distinguo: la preposizione "di" davanti a un infinito (ha l'abitudine "di" fumare a digiuno); la preposizione "a" davanti a un sostantivo (abitudine "al" fumo).
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

Sono d'accordo con Fausto Raso, e inoltre farei anche un'ulteriore distinzione: col verbo «fare» mi suona meglio la preposizione «a» sempre, anche davanti a un verbo:

Si fa l'abitudine a qualsiasi cosa: al caldo, al freddo, a pranzare in piedi, ad alzarsi presto, a lavorare di domenica, ecc. :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Arnoldas
Interventi: 339
Iscritto in data: gio, 06 nov 2014 9:41
Località: Vilnius
Info contatto:

Intervento di Arnoldas »

Buon giorno a tutti! Completamente sono d'accordo con l' egregio dott. Fausto Raso. Lo stesso conferma anche il Sabatini-Coletti: "abitudine al bere/alla fatica; avere l'abitudine di fare/dire qlco."
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti