- Il branding è uno degli aspetti più importanti della strategia di marketing in qualsiasi azienda, grande o piccola, B2C o B2B. Una strategia di marca efficace dà un vantaggio importante in mercati sempre più competitivi. Ma che cosa significa esattamente fare “branding” ?
In poche parole, creare la vostra marca e la vostra promessa al cliente. (FONTE)
Creare un'esperienza unica con clienti e prospect basata su contenuti coinvolgenti: è questo il significato del branding ai tempi dell'inbound marketing. (FONTE)
Nel mondo del business fare branding è fondamentale per le piccole imprese quanto per le grandi. (FONTE)
«Branding»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Branding»
Per branding s’intende «il complesso di strategie e iniziative volte alla diffusione di un marchio commerciale» (FONTE). Qualche esempio in itanglese tratto dalla Rete:
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Non è preciso. La "promozione" implica che il marchio è già fissato.
Nel branding si parte invece dallo studio del marchio stesso, cioè dall'immagine dell'azienda o del prodotto che esso deve veicolare, e dal modo con cui raggiungere graficamente gli obiettivi prefissati.
È insomma una strategia a tutto campo, che implica di pensare già all'atto della scelta del logo, e della frase rappresentativa che lo accompagna, come questo sarà preso dai potenziali clienti, e operare sul marchio stesso di riflesso a queste considerazioni.
Strategia del marchio è forse il traducente più preciso e completo.
Nel branding si parte invece dallo studio del marchio stesso, cioè dall'immagine dell'azienda o del prodotto che esso deve veicolare, e dal modo con cui raggiungere graficamente gli obiettivi prefissati.
È insomma una strategia a tutto campo, che implica di pensare già all'atto della scelta del logo, e della frase rappresentativa che lo accompagna, come questo sarà preso dai potenziali clienti, e operare sul marchio stesso di riflesso a queste considerazioni.
Strategia del marchio è forse il traducente più preciso e completo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Lavoro nel settore: le posso dire che, in buona sostanza, promozione del marchio è un traducente corretto. Si tratta di far conoscere il marchio alla piú ampia platea possibile: un obiettivo che si può raggiungere con ogni campagna pubblicitaria, indipendentemente dal suo reale obiettivo (prenotazioni, acquisti, richieste d’informazioni, ecc.). Forse diffusione del marchio rende meglio l’idea.
Brand strategy, o strategia di marchio, si riferisce ad attività riguardanti, nello specifico, la creazione del marchio; il branding, o promozione/diffusione del marchio, si fa, come ha detto lei, quando il marchio è già fissato.
Brand strategy, o strategia di marchio, si riferisce ad attività riguardanti, nello specifico, la creazione del marchio; il branding, o promozione/diffusione del marchio, si fa, come ha detto lei, quando il marchio è già fissato.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti