Discussione sui traducenti di forestierismi

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

arianna ha scritto:In un foglietto illustrativo di un prodotto leggo silhouette e rendez-vous
Strano... ero sicuro di averli già aggiunti alla lista!

*rendez-vous: incontro, appuntamento
*silhouette: profilo; siluetta

E poi un esempio di no(n)-stop in funzione sostantivale.
Tra l'aprile e il giugno del '99 la consultazione con la categoria si trasformò in un vero e proprio no-stop tra Ministero, assessori e sindacati medici. Un mese e mezzo di colloqui, incontri, trattative a oltranza, in un clima reso infuocato dalla minaccia di uno sciopero.
Mi sembra che basterebbe maratona.

Inoltre
I lavori parlamentari procedevano a fatica. Un lungo stop and go percorso, nei momenti più difficili e malgrado il paziente lavoro di tessitura del presidente Marida Bolognesi, dalla tentazione di abbandonare ogni ipotesi di regolamentazione legislativa.
E poi mi chiarireste cosa significa «[...] la dimensione di squadra, in cui è premiata l'équipe»? Non è una tautologia?
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Prendo spunto da Per difesa e per amore per qualche aggiunta alla lista (Beccaria è un po' troppo scettico, ma ha delle belle idee: e le traduzioni riportate per scherno spesso sono utili).

*anchor-man: conduttore di studio (tutto qui?)
*assist (sport.): passaggio
*bomber (sport.): cannoniere
*bypass: sorpasso (come ci è sfuggita questa proposta di Castellani?)
*candid camera: specchio segreto
*derby (sport.): stracittadina
*look: abbigliamento, tenuta
*mountain bike: rampichino
*rapper: rappista
*roulotte: caravana (spagnolo)
*stop: arresto
*videowall: video a muro
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Federico ha scritto:Prendo spunto da Per difesa e per amore per qualche aggiunta alla lista (Beccaria è un po' troppo scettico, ma ha delle belle idee: e le traduzioni riportate per scherno spesso sono utili).

*bypass: sorpasso (come ci è sfuggita questa proposta di Castellani?)
Questa non la capisco. Sorpasso ha una connotazione dinamica che manca all'equivalente raccordo (con le sue varianti: derivazione, bretella) di bypass. Infatti sorpasso in americano è passing e sui segnali stradali si legge: do not pass. Il bypass va cercato nelle sale chirurgiche e nelle tubazioni.
Avatara utente
arianna
Interventi: 234
Iscritto in data: lun, 06 dic 2004 15:08

Intervento di arianna »

A dir la verità neanch'io ho ben capito cosa c'entra by-pass con sorpasso, io l'ho sempre letto e sentito esclusivamente in (cardio)chirugia :roll:
Felice chi con ali vigorose
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________

Arianna
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Invece secondo me è una bella immagine: il sangue trova una strada occlusa, cioè un ingorgo stradale, e sorpassa d'infilata tutto l'incolonnamento prendendo una strada secondaria. Ah, certo, è una metonimia, però anche bypass lo è (o può esserlo).

Poi, se si riesce a trovare una soluzione con maggiori probabilità d'attecchire tanto meglio.
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Non so se l'abbia già detto, però in portoghese si dice ponte de safena.

Brazilian dude
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Safena? Ma significa anche in portoghese una «delle due vene sottocutanee inferiori»?

Stavo pensando che per gadget al plurale si potrebbe parlare di oggettistica...

Riporto una frase letta oggi in Io donna:
[...] la discriminazione nell'ambiente scolastico li [gli omosessuali] porta facilmente a drop-out del rendimento.
Cosa dovrebbe significare di preciso?
Ultima modifica di Federico in data lun, 19 giu 2006 0:51, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

È di nuovo un esempio di ignoranza dell’inglese. Nel GRADIT drop(-)out viene definito cosí:
1 persona che vive al di fuori delle convenzioni sociali 2 TS pedag., chi abbandona un ciclo del sistema scolastico prima di terminarlo SIN. 2 disperso
Qui voleva dire, mi sembra, diminuzione, calo del rendimento scolastico.
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Safena? Ma significa anche in portoghese una «delle due vene sottocutanee inferiori»
Sì, però è il termine che tutti adoperano e capiscono e credo che anche i medici lo usino, al meno li ho sentiti usare in TV.

Brazilian dude
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Brazilian dude ha scritto:Sì, però è il termine che tutti adoperano e capiscono e credo che anche i medici lo usino, al meno li ho sentiti usare in TV.
Mi scusi, ma allora non comprendo il senso di quest'espressione... :?:
Marco1971 ha scritto:Qui voleva dire, mi sembra, diminuzione, calo del rendimento scolastico.
Sí, infatti... Ma perché rendersi ridicoli usando parole che non si conosce in contesti del tutto inappropriati? Non capisco.

Segnalo che ultimamente ho letto da qualche parte (un'intervista nel Corriere, credo) missione nel demenziale senso con cui è usato in itangliano mission. È un cicinino meno ridicolo.

Leggo sempre nel Corriere a proposito di Suez, GdF ed Enel:
Di fatto, Sarkozy è diventato il play-maker di scenari futuri che potrebbero riaprire le porte ad una presenza italiana [...]
Apprendo che è un termine sportivo: di sport non so nulla, ma qui mi sembra valere semplicemente regista (non è anche questo un termine calcistico?) o al piú burattinaio (o addirittura eminenza grigia? chissà che intendeva dire di preciso il giornalista)...
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Il GRADIT dà proprio regista come sinonimo di playmaker! (Questo sí monoreferenziale.)
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Be', allora è fatta. Stranamente però nelle definizioni regista appare piú generico: sembra quasi che il play-maker si occupi solo d'attacco. Bah...
Treccani in linea ha scritto:regista [...] nel linguaggio sportivo, specie nel gioco del calcio, giocatore che, dotato di sviluppato senso tattico e di particolare precisione nei passaggi, svolge il compito di impostazione delle azioni sia nelle manovre offensive sia in fase di copertura.

playmaker [...] nella pallacanestro, nome del giocatore che, abile nel palleggio e dotato di una larga visione del gioco, ha la funzione di impostare e coordinare l'azione offensiva. Con significato analogo, ma con uso meno tecnico, anche in altri giochi di squadra.
Mi era sfuggita la noticina.
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Brazilian dude ha scritto:
Sì, però è il termine che tutti adoperano e capiscono e credo che anche i medici lo usino, al meno li ho sentiti usare in TV.
Mi scusi, ma allora non comprendo il senso di quest'espressione...
Il ponte de safena è quello che voi molto italianamente chiamate bypass nell'ambito delle operazioni cardiache.

Brazilian dude
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Ma perché non chiamare il guard rail paracarro? Il Treccani in linea lo definisce uso improprio, ma non ci vedo nulla di male...

Revival:
Il mondo cammina, e la nostalgia per il contadino e la mondina scomparsa corre il rischio di generare quello stanco revival che porta a mitizzare il mondo di una volta, bontà e onestà perduta, a sopravvalutare il passato per contrasto al presente [...]
Avatara utente
Incarcato
Interventi: 900
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 12:29

Intervento di Incarcato »

Io per assist suggerirei appoggio, che si distingue da passaggio.
Derby io lo terrei, ma come derbi.

Per by-pass avanzo trasbocco, che mi sono inventato. Che ne dite?
Chiuso

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti