Io direi che la scelta dell'uno o dell'altro modo verbale dipende dal significato che lei (o chi parla) vuol dare alla frase.
L'indicativo suggerisce che è felice già
all'idea di diventare, un giorno, veterinaria; il condizionale, che lo sarebbe soltanto quando, finalmente, riuscirebbe ad aiutare concretamente i suoi piccoli "amici".
A questo proposito, mi lasci esprimere una mia sensazione: quel «qualcosa di positivo per
essi», pur corretto grammaticalmente, in questa frase suona troppo "freddo" e distaccato in relazione ai sentimenti espressi. Io userei tranquillamente «per
loro», umanizzando cosí le bestiole, come il suo cuore sembra voler suggerire!
