«Meteorologia popolare»
Moderatore: Cruscanti
«Meteorologia popolare»
Esiste un termine attestato per meteorologia popolare? La guichiedia italiana usa meteorognostica, che non ho trovato su nessun dizionario.
Ultima modifica di Carnby in data dom, 04 feb 2024 11:51, modificato 1 volta in totale.
Non vorrei sbagliarmi, ma la meteorognostica se la sono inventata nel 1838 in Veneto con la pubblicazione del primo numero di un almanacco che, in seguito, prenderà il nome di Lunario Meteorognostico, detto anche famigliarmente El Pojana, dal luogo di provenienza del contadino Giovanni Spello: qui la storia, se può interessare.
E qui le previsioni per il nuovo anno.
E qui le previsioni per il nuovo anno.

We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti