Chi mi illumina?

Moderatore: Cruscanti
Forse il passaggio è stato arcade --> lezioso e ricercato --> eccessivamente ricercato --> incomprensibile, criptico --> misterioso.archetipo ha scritto:Ricordo la locuzione "linguaggio arcade" chiaramente riferita all'uso di un linguaggio misterioso.
Chiedo scusa. Non intendevo insinuare che lei si confonde, non l'ho proprio pensato.archetipo ha scritto:Grazie per la risposta.
Non mi confondo (riesco addirittura a discernere "arcano" da "arcade"
Ricordo la locuzione "linguaggio arcade" chiaramente riferita all'uso di un linguaggio misterioso. Magari lo si diceva in senso ironico
Istintivamente, senza approfondire credevo che arcade facesse riferimento al contenitore del videogioco. Secondo la guichipedia inglese, invece, fa riferimento al nome inglese (americano?) della sala giochi, ovvero amusement arcade. Non è chiaro da dove sia nato il termine, ma mi pare d’intendere che sia dovuto al fatto che i primi giochi meccanici fossero ospitati in delle strutture mobili da fiera, simili appunto a delle arcate.domna charola ha scritto: oppure alle sale giochi, lì credo che il riferimento sia al gioco in sé, come momento di spensieratezza svincolata da un concreto impegno o scopo preciso, materiale.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti