Mi piacerebbe sapere se trovate corretto l'ultimo periodo. L'ho estrapolato da una rubrica di lingua di un settimanale in rete. A mio avviso i verbi devono essere nella forma plurale (certe anziane signore). Sono in errore? Grazie
<i>Lo danno per spacciato da anni, ma come l’araba fenice lui prima o dopo risorge dalle sue ceneri. Il congiuntivo è un modo che nell’italiano moderno gode di alterne fortune. Come certe anziane signore dalla salute malferma sembra che sia sempre lì lì per schiattare, ma poi si ripiglia e continua a vivere beato</i>.
PS.: Il "che" non si riferisce all'antecedente (anziane signore)?
Congiuntivo
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Congiuntivo
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Direi che il singolare è corretto.
Forse ha letto troppo in fretta, perché quel che non è un relativo riferito a certe anziane signore, ma la congiunzione (sembra che) che introduce la soggettiva (il cui soggetto sottinteso è, appunto, il congiuntivo).
Forse ha letto troppo in fretta, perché quel che non è un relativo riferito a certe anziane signore, ma la congiunzione (sembra che) che introduce la soggettiva (il cui soggetto sottinteso è, appunto, il congiuntivo).
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Non occorre la virgola. Come ha detto Animo Grato, non esiste alcun dubbio che sembra che si riferisca alla frase precedente. Il soggetto è Il congiuntivo. Se ci si volesse riferire alle anziane signore, si scriverebbe, ovviamente (con sintassi un po' ardita, forse, ma comunque perfettamente comprensibile), Come certe anziane signore dalla salute malferma che sembra siano sempre lì lì per schiattare, poi si ripiglia e continua a vivere beato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti