Due parole filosofiche, che spesso si confondono dai profani, sono eristico ed euristico.
Eristica (dal greco erizo, io discuto) è l’arte disputatoria, cioè il ragionamento sottile, ultima fase della sofistica; perciò eristico, sottile, specioso all’estremo. Euristica (dal greco heurisko, trovare) è la ricerca preliminare, che occorre in vista di un risultato inizialmente non preveduto; ed euristico si dice il metodo o procedimento per tale scopo.
Eristico ed Euristico: sbagliato confondersi
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: lun, 21 ago 2017 18:46
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: Eristico ed Euristico: sbagliato confondersi
Anche escatologico e scatologico.MaestroGianni ha scritto:Due parole filosofiche, che spesso si confondono dai profani, sono eristico ed euristico.
P.S. Benvenuto!

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti