Leggendo la cronaca, trovo sempre più spesso questo verbo con una costruzione che mi suona strana: "Caio (soggetto) abusa Tizia".
Ho guardato anche su Treccani, e mi conferma quello che avrei detto "a orecchio"
abuṡare v. intr. [der. di abuso 1] (aus. avere). – Fare uso cattivo o illecito di qualche cosa: a. del potere; a. delle proprie forze; quindi, eccedere nell’uso di una cosa: a. del vino, del fumo, dei farmaci; o profittarsi: a. della cortesia, della fiducia, della bontà altrui; in partic., a. di una donna, di un minore, violentarli (o comunque indurli al rapporto sessuale con l’inganno, con la circonvenzione, ecc.).
Poi però riporta anche la versione transitiva, come uso antico:
Anticam. anche tr.: Così abusi, fellon, la mia pietà? (T. Tasso). ◆
Si tratterebbe quindi di un uso accettabile, o va considerato - appunto - un abuso?
«Abusare»: solo intransitivo?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Sa che stavo per aprire lo stesso filone? L'avrei intitolato Abusi sessuali abusivi... 
Anch'io trovo insopportabile questo abuso, e penso che l'eventuale richiamo (da parte dei suoi sostenitori) a un uso antico sia il classico tentativo di arrampicata sugli specchi. Un po' come quando qualcuno viene colto in fallo per aver detto «il zaino» e poi, anziché ammettere onestamente la topica, si sforza di giustificarsi appellandosi al leopardiano «il zappatore».

Anch'io trovo insopportabile questo abuso, e penso che l'eventuale richiamo (da parte dei suoi sostenitori) a un uso antico sia il classico tentativo di arrampicata sugli specchi. Un po' come quando qualcuno viene colto in fallo per aver detto «il zaino» e poi, anziché ammettere onestamente la topica, si sforza di giustificarsi appellandosi al leopardiano «il zappatore».
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Temo che il condizionale sia superfluo...Marco1971 ha scritto:Potrebbe anche trattarsi d'un calco sintattico dall'inglese to abuse someone/something...

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 51
- Iscritto in data: lun, 27 giu 2016 10:01
È certamente così. Proprio oggi su un noto sito di notizie compare il titolo 'xxxx abusata da xxxx'. Una volta si sarebbe detto violentata.Marco1971 ha scritto:Potrebbe anche trattarsi d'un calco sintattico dall'inglese to abuse someone/something...
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti