Da arpa «arpeggiare», ma da violino, tromba, chitarra…?
Moderatore: Cruscanti
Da arpa «arpeggiare», ma da violino, tromba, chitarra…?
Non so nelle altre lingue, ma mi sembra che in italiano manchino o siano poco comuni i verbi che indicano l'uso di molti strumenti musicali, o sbaglio?
Grazie.
Grazie.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
No, non c'è molto di derivato dai nomi degli strumenti.
C'è «schitarrare» ma non ha l'accezione neutra di suonare la chitarra.
Neanche «arpeggiare» è così specifico del suonare l'arpa, ha un significato più ampio che vale anche per altri strumenti. Indica che le note di un accordo vengono suonate in sequenza.
C'è «schitarrare» ma non ha l'accezione neutra di suonare la chitarra.
Neanche «arpeggiare» è così specifico del suonare l'arpa, ha un significato più ampio che vale anche per altri strumenti. Indica che le note di un accordo vengono suonate in sequenza.
Sì, grazie. Pure sviolinare e smandolinare, anch'essi con accezioni negative.valerio_vanni ha scritto:C'è «schitarrare» ma non ha l'accezione neutra di suonare la chitarra.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Ci sono anche sviolinare e strombazzare. Si tratta, per lo piú, di derivati chiamati parasintetici, cioè che comprendono contemporaneamente un prefisso (s-) e un suffisso (la desinenza verbale).
Come ha già detto Valerio, comunque, non sono neutri: hanno spesso connotazione negativa o si usano con significati figurati.
Come ha già detto Valerio, comunque, non sono neutri: hanno spesso connotazione negativa o si usano con significati figurati.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Per la verità, io (che di arpiste ne conosco un po') non ho mai sentito «arpeggiare» nel senso di suonare l'arpa - anche se il Treccani lo riporta come primo significato: forse è stato così in passato.valerio_vanni ha scritto:Neanche «arpeggiare» è così specifico del suonare l'arpa, ha un significato più ampio che vale anche per altri strumenti. Indica che le note di un accordo vengono suonate in sequenza.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Su arpeggiare è interessante quanto riporta il De Mauro alla voce 3.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Che in antico significava proprio ‹sonare la tromba›: si veda il Treccani per l’attestazione del significato e il Tommaseo-Bellini per alcuni esempi antichi.u merlu rucà ha scritto:Vedo che nessuno ha citato trombare...
U Merlu, trombare è troppo facile! (bè, non sempre)u merlu rucà ha scritto:Vedo che nessuno ha citato trombare...
In chiesa, a dolermi dei catttivi pensieri, trovo l'organo ma il suo organare, morto e sepolto, come fantasma si aggira sul Garzanti.
Dal campanile odo solo uno scampanare, senza esse il suo compare se n'è ito in bicicletta
come si campana una ruota a raggi?
Differenza tra raggiare,campanare e centrare una ruota di bicicletta?
Eppure in macchina qualcuno l'ha visto
campanare 1 (v. tr.) Dare la campanatura a un treno di ruote di un autoveicolo.
chissà dove arriverà...
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti