«Labradòr» o «Làbrador»?
Moderatore: Cruscanti
«Labradòr» o «Làbrador»?
Il DOP dice labradòr, ma l’etimo è lontano: si tratta del portoghese lavrador, soprannome dell’esploratore João Fernandes, che solcava i mari per i sovrani del Portogallo e dell’Inghilterra. In casi come questi, l’accentazione sulla prima sillaba mi sembra più tollerabile.
Buongiorno.
V'è comunque la tendenza a pronunciare molte parole spagnole, portoghesi e financo inglesi con l'accento sulla prima sillaba, non tenendo minimamente conto della pronunzia originale delle parole in questione; né della tendenza tradizionale italiana a considerare molte parole come piane.
Mi chiedo sovente da che cosa nasca questa tendenza; forse dalla presunzione errata che tutte le parole inglesi siano sdrucciole?
V'è comunque la tendenza a pronunciare molte parole spagnole, portoghesi e financo inglesi con l'accento sulla prima sillaba, non tenendo minimamente conto della pronunzia originale delle parole in questione; né della tendenza tradizionale italiana a considerare molte parole come piane.
Mi chiedo sovente da che cosa nasca questa tendenza; forse dalla presunzione errata che tutte le parole inglesi siano sdrucciole?
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Per il DiPI, com'era prevedibile, la pronuncia "moderna" è làbrador; quella "tradizionale" labradòr, sia per il nome geografico sia per quello del cane:

Il DiPI ha scritto:ˈlabrador. -ˈdɔr; -ˈdor
L. ˈlabrador. -ˈdɔr; -ˈdor
Non tanto sdrucciole, quanto "accentate sempre sulla prima sillaba"!olaszinho ha scritto:Mi chiedo sovente da che cosa nasca questa tendenza; forse dalla presunzione errata che tutte le parole inglesi siano sdrucciole?

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Una spiegazione plausibile la dà il Klajn.olaszinho ha scritto:Buongiorno.
V'è comunque la tendenza a pronunciare molte parole spagnole, portoghesi e financo inglesi con l'accento sulla prima sillaba, non tenendo minimamente conto della pronunzia originale delle parole in questione; né della tendenza tradizionale italiana a considerare molte parole come piane.
Mi chiedo sovente da che cosa nasca questa tendenza; forse dalla presunzione errata che tutte le parole inglesi siano sdrucciole?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite