Il di Rienzo risponde che l'etimologia è incerta; siccome in Toscana il pitale veniva chiamato "cantero", può essere , visto che il vaso da notte veniva riposto nel mobile, che abbia derivato da lì tale nome?
E "comodo" (nel senso di cesso), avrà a che fare con "comodino" dove anche lì veniva riposto il cantero?
Mi scuso per aver tirato in ballo un argomento così greve, ma è più forte la curiosità della vergogna.


Saluti a tutti