A o in? Complemento di luogo e complemento di tempo?
Complemento di luogo:
1)A che piano scendi? Al terzo piano
2)A che piano abiti? Al terzo piano
3)A che fermata/stazione ti fermi? Ad una stazione sconosciuta
4)A che porta hai bussato? Alla porta nr.4
5)A che bar lavori? Lavoro ad un bar qua vicino
6)A che festa ti trovi? Ad una festa casual
Veniamo ora alle frasi relative:
7)La fermata a cui mi sono fermato
8)Il bar a cui lavoro
9)La festa a cui mi trovo
Complemento di tempo:
10)A che minuto è apparso? Al terzo minuto
11)A che occasione/opportunità lo farai? Alla prossima occasione/opportunita
12)A quale risveglio avevi la vista offuscata?Al mio secondo risveglio
13)A quale tentativo ci sei riuscito?
Al secondo tentativo
Frasi relative:
14)Il risveglio a cui avevo la vista offuscata
15)Il minuto a cui è apparso mio padre ecc...
Premettendo che ho sempre saputo che per quanto riguarda i complementi di luogo e di tempo non si può usare la preposizione a nelle frasi relative o nelle domande.
Per esempio:
Dico "sono a casa" ma non dico " a quale casa sei" o " la casa a cui ti trovi".
A volte sia "in" che "a" sono interscambiali sia a livello locativo che temporale.
Per esempio:
A/in che che round sei andare giù?
Sono andato giù al primo/nel primo round
Il round in cui/a cui sono andato giù.
A volte però c'e un minimo di differenza tra le due preposizioni.
Per esempio:
"in che occasione hai mandato tutto a monte"
"Ho mandato tutto a monte in quell'occasione/nella prima occasione"
"L'occasione in cui ho mandato tutto a monte è quella"
Mentre se si usa la preposizione "a" è un pò differente:
"A che occasione/opportunità lo farai?"
"Alla prima/a quella occasione/opportunità ho mandato tutto a monte"
"L'occasione/opportunita a cui ho mandato tutto a monte"
Insomma, quello che vi chiedo è di non rispondere necessariamente a tutte le domande, ma almeno quando posso ed è giusto usare "a" nelle risposte e soprattutto DOMANDE E FRASI RELATIVE.
Insomma una breve sintesi
«A» o «in»? Complemento di luogo e complemento di tempo?
Moderatore: Cruscanti
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «A» o «in»? Complemento di luogo e complemento di tempo?
La breve sintesi è questa:MaxMax ha scritto:Insomma una breve sintesi
Può trovare una trattazione più estesa qui.7. Questa piazza non offre servizi di consulenza linguistica, né gratuiti né a pagamento, né si svolgono esercizi scolastici: la risposta alle domande poste dagli utenti è affidata unicamente alla buona volontà e all’interesse a interloquire degli altri utenti.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti