Buongiorno!
È da un po' di tempo che continuano a venirmi dubbi sull'uso del congiuntivo in relative rette da un condizionale presente, soprattutto quando questo costituisce l'apodosi di un periodo ipotetico di II tipo. Ho provato a cercare all'interno del forum, ma non ho trovato risposte riguardanti questo caso specifico.
Vi faccio degli esempi:
1- Se i suoi genitori venissero a mancare, bisognerebbe trovare qualcuno che si occupasse/occupi di lui.
2- Se trovassimo i soldi, si potrebbe costruire un tunnel che colleghi/collegasse le due stazioni.
Quindi, la mia domanda è: la scelta del tempo verbale è indifferente, dipende dalla probabilità di realizzazione della condizione indicata nella protasi, o è limitata a uno solo dei due tempi?
Grazie in anticipo!
Relative subordinate ad apodosi nel periodo ipotetico
Moderatore: Cruscanti
Ci sono casi in cui il congiuntivo presente in dipendenza da un condizionale è possibile. Ma nei due esempi da lei proposti, direi che sarebbe assai marginale. Le consiglio l'uso del congiuntivo imperfetto in queste frasi.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti