«Carport»
Moderatore: Cruscanti
«Carport»
Con carport s’intende la struttura coperta, ma non chiusa, di protezione degli autoveicoli in prossimità delle rimesse. Qui, popolarmente, si chiama tettoia, ma i soliti diranno che è troppo generico.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
È una tettoia a tutti gli effetti (termine a mio avviso perfettamente italiano, non popolare di una determinata regione). Ognuno mette la macchina dove gli pare, sotto una tettoia o anche nel cortile di casa.
D'altronde i ricoveri per l'auto sotto una tettoia esistevano anche cinqunt'anni fa, e ci si capiva benissimo senza ricorrere a termini strambi e incomprensibili ai più.
Aggiungo: cercando in rete "tettoia autoveicoli" si trovano una miriade di risultati del tipo "tettoia per auto", "pensilina per auto" e simili. D'altra parte, la pagina di vikipedia da lei citata non ha la corrispondente voce in italiano: evidentemente nessun vikipediano ne ha sentito il bisogno.
D'altronde i ricoveri per l'auto sotto una tettoia esistevano anche cinqunt'anni fa, e ci si capiva benissimo senza ricorrere a termini strambi e incomprensibili ai più.
Aggiungo: cercando in rete "tettoia autoveicoli" si trovano una miriade di risultati del tipo "tettoia per auto", "pensilina per auto" e simili. D'altra parte, la pagina di vikipedia da lei citata non ha la corrispondente voce in italiano: evidentemente nessun vikipediano ne ha sentito il bisogno.
Anche il Marolli traduce carport con ‘tettoia a muro per auto’.
Ultima modifica di Carnby in data dom, 29 apr 2018 13:20, modificato 1 volta in totale.
Re: «Carport»
Si potrebbe farne autotettoia (similmente ad autorimessa)?Carnby ha scritto:Qui, popolarmente, si chiama tettoia, ma i soliti diranno che è troppo generico.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Carport»
A parte la raffica di t, mi sembra da una parte superfluo e dall'altra potenzialmente ambiguo (vista la presenza di due prefissoidi auto- in italiano). Una tettoia diventa *autotettoia quando ci parcheggi sotto, e tutti i contesti che mi vengono in mente («Parcheggia sotto la tettoia», «Dove hai messo la macchina?» «Sotto la tettoia») sono sufficientemente chiari da rendere la puntualizzazione di auto- ridondante.G. M. ha scritto:Si potrebbe farne autotettoia (similmente ad autorimessa)?
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
L’ho trovato scritto su un volantino di Bricoman.marcocurreli ha scritto:D'altra parte, la pagina di vikipedia da lei citata non ha la corrispondente voce in italiano: evidentemente nessun vikipediano ne ha sentito il bisogno.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti