
«-uvie/-uvio»
Moderatore: Cruscanti
«-uvie/-uvio»
Colluvie, illuvie, ingluvie, profluvie, proluvie: qual è l’intruso e perché? 

Allora: colluvie, illuvie, ingluvie e proluvie entrano nell’italiano attraverso la forma dell’accusativo singolare di sostantivi tutti femminili della quinta (anche se in geologia esiste la forma maschile illuvio da illuvium), mentre profluvio discende da profluvium, accusativo singolare neutro della seconda.
Colluvies, ei, f. in ea colluvie regnare regnare in quel caos (Cic.);
Illuvies, ei, f. sordidezza, sudiciume immonda illuvies (Ter.) germana illuvies (Pl.) vero mucchio di letame (v. Der Spiegel);
Ingluvies, ei, f. gozzo, gola d’animale, ingordigia ingluvies et voracitas (Eutr.);
Proluvies, ei, f. corrente foedissima proluvies (Verg.) ma anche proluvium, ii, n. inondazione (Serv., Gell., Ambr.);
Profluvium, ii, n. flusso, profluvio profluvium sanguinis (Lucr.). Profluvies non è attestata in latino e dunque dire profluvie è scorretto, anche se attestato dal 1932.
Colluvies, ei, f. in ea colluvie regnare regnare in quel caos (Cic.);
Illuvies, ei, f. sordidezza, sudiciume immonda illuvies (Ter.) germana illuvies (Pl.) vero mucchio di letame (v. Der Spiegel);
Ingluvies, ei, f. gozzo, gola d’animale, ingordigia ingluvies et voracitas (Eutr.);
Proluvies, ei, f. corrente foedissima proluvies (Verg.) ma anche proluvium, ii, n. inondazione (Serv., Gell., Ambr.);
Profluvium, ii, n. flusso, profluvio profluvium sanguinis (Lucr.). Profluvies non è attestata in latino e dunque dire profluvie è scorretto, anche se attestato dal 1932.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Ultima modifica di Fausto Raso in data lun, 02 feb 2015 1:17, modificato 1 volta in totale.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Per qual cagione?Marco1971 ha scritto:Riporto a galla questo filone per maggiore visibilità.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti