Buongiorno, sono uno studente. Ho avuto un dibattito con un docente che, alla frase “C’è un sacco di persone”, mi ha prontamente corretto con “Ci sono un sacco di persone”, spiegando che il soggetto è plurale e dunque la mia frase si potrebbe capire solamente come figura retorica, dal momento che, a suo dire, “è sbagliato alla radice della grammatica”. Ebbene, io sono convinto che sia grammaticalmente corretto seppur possa non suonar bene: il soggetto della mia frase è una locuzione, come spesso può accadere. Dunque si tratta di aver concordato grammaticalmente predicato e soggetto. Al contrario concordare un predicato plurale con un soggetto singolare ma che rimanda a un’idea di pluralità, non vorrei sbagliare, si chiama Sillessi. Vi ringrazio anticipatamente, e scusate se sono sembrato pedante ma non riesco a dare tregua al mio spirito critico.

