- Come un coltello dentro la carne, lo spigolo di uno dei travi di cemento che sostengono il pilone dell’autostrada penetra nel cornicione del palazzo di via Enrico Porro che affaccia in via Fillak, la zona dove sono stati evacuati i residenti. (La Repubblica, 16 agosto 2018)
[i] soccorritori hanno avvertito i residenti di via Fillak, che sono già stati evacuati nelle scorse ore […] (Fanpage.it, 15 agosto 2018)
«Evacuare»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Evacuare»
A seguito del tragico crollo del ponte a Genova, sui giornali càpita di leggere che sono stati evacuati… i residenti:
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Veramente il Devoto-Oli 2010 ha per evacuare:
Così pure il Gradit.1. Abbandonare in massa un luogo per motivi di emergenza; sgomberare: dopo l’esplosione, l’intero quartiere è stato evacuato ♦ Allontanare da un luogo, far sgomberare (anche + da): in seguito all’alluvione la popolazione è stata evacuata dal paese.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Mah! Non ne sono sicuro. Il verbo esiste anche nella forma intransitiva (sia nel Devoto-Oli - da cui la definizione che segue - che nel Gradit, ma non nel Treccani, quindi si potrebbe indagare sul perché):
E se uno se ne può andare da un posto, esiste pure la possibilità che sia portato via invece (anche con la forza se necessario). Se quindi si può evacuare da una zona, si può anche essere evacuati dalla stessa, direi.intr. (aus. avere). Andarsene in massa da un luogo per motivi di emergenza (+ da): gli abitanti evacuarono dalla zona terremotata.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: «Evacuare»
Gentile Ferdinand, troppe "cose di lingua" andrebbero ricordate ai signori giornalisti!!Ferdinand Bardamu ha scritto:Giova ricordare ai signori giornalisti che si evacua un luogo, un edificio, non una persona, a meno che non s’intenda svotarla delle interiora per qualche macabro scopo.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti