Non molto spesso, per fortuna, tuttavia qualche volta capita di vedere errori marchiani in cartelli stradali o destinati al pubblico: "in questo lido di spiaggia", "via G. Petrarca" ecc .
Io nella città in cui vivo avevo ridacchiato per un'indicazione che portava a "regione carabinieri", per la quale hanno sorriso le persone a cui ho raccontato la cosa. Adesso in un gruppo di discussione di un noto social (sì, sempre quello) mi vengono a dire che Regione Carabinieri ha un significato ben preciso e che quindi sarebbe giusto. A mio parere o si scrive "comando regione carabinieri" (regionale sarebbe piu carino) oppure "legione carabinieri", che spero sia il termine che doveva essere scritto nel cartello. Lungi da me ridere dell'Arma, anche perché quel cartello lo ha messo il Comune.
«Regione Carabinieri»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Guardi qui, cortese rossosolodisera. 

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Secondo me la sua perplessità a proposito dell'esoterica designazione è fondata. L'unico problema è che il dubbio sulla più o meno legittima comprensibilità della dicitura si sarebbe dovuto sollevare nel 1992, quando il primo burocrate ebbe la folgorante intuizione.rossosolodisera ha scritto:Quindi ho torto, o meglio quella che potrebbe essere una inesattezza oggi in passato è stata corretta?
Oggi che è caduta in disuso, resta consegnata agli annali delle iscrizioni storiche, e il processo non si può celebrare per sopravvenuto decesso dell'imputato.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti