espressione

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
arianna
Interventi: 234
Iscritto in data: lun, 06 dic 2004 15:08

espressione

Intervento di arianna »

In francese si sente dire spesso l'espressione se prendre la tête o prise de tête per esempio:
- Cette histoire ca m'a pris la tête -
- Questa storia m'ha preso la testa - letteralmente.

In francese vuol dire: (dal TLF)
Fam. Prendre la tête. Empêcher de réfléchir, de penser à autre chose, monopoliser toute l'attention.
"Impedire di riflettere, di pensare a altre cose, monopolizzare tutta l'attenzione".

L'ho sentita due volte in italiano da due persone diverse.
Personalmente non mi risulta che sia un'espressione usata in italiano, perciò ho pensato a un calco del francese...
Attendo i vostri lumi :D
Felice chi con ali vigorose
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________

Arianna
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Mi sembra proprio un calco, e fatto da chi conosce l’espressione francese (colloquiale). Il GRADIT la registra, ma nel senso che ben conosciamo:
prendere la testa comandare, capitanare / estens., dirigere: p. la testa di un’azienda, di una squadra di calcio
Avatara utente
arianna
Interventi: 234
Iscritto in data: lun, 06 dic 2004 15:08

Intervento di arianna »

Grazie, Marco.
Infatti da una ricerca in rete ho trovato degli esempi ma solo in quel senso.
E le persone che hanno italianizzato quest'espressione sono italiani che vivono in Svizzera francese.
Felice chi con ali vigorose
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________

Arianna
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Lo sospettavo. È una tendenza naturalissima, e ho notato che vale anche per le altre lingue: anche anglofoni residenti in Svizzera romanda sono influenzati dal francese (ma loro non anglicizzano, citano il termine o l’espressione, con pronuncia inglese).
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Be', noi non diciamo semplicemente "mi ha preso"?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti