Posizione del soggetto col gerundio passato passivo
Moderatore: Cruscanti
Posizione del soggetto col gerundio passato passivo
Buonasera, mi è sorto il seguente dubbio: il soggetto di una frase subordinata col gerundio passato passivo si può posizionare sia dopo il gerundio passato del verbo "essere" che dopo il gerundio presente di "essere"? Esempio:
"Essendo stati i libri letti tutti/essendo i libri stati letti tutti, gli alunni poterono restituirli alla biblioteca".
Oppure solo una forma è corretta? Ringrazio anticipatamente.
"Essendo stati i libri letti tutti/essendo i libri stati letti tutti, gli alunni poterono restituirli alla biblioteca".
Oppure solo una forma è corretta? Ringrazio anticipatamente.
Anche "essendo stati tutti letti", è una scelta stilistico-espressiva.
Ma c'è comunque qualcosa che stride: i soggetti sono diversi e personalmente preferirei:
"Essendo stati tutti letti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca"
oppure
"Avendo letto tutti i libri, gli alunni poterono restituirli alla biblioteca"
o, ancor meglio:
"Avendoli lettti tutti, gli alunni poterono restituire i libri alla biblioteca"
(Ovviamente, in attesa di pareri più autorevoli)
Ma c'è comunque qualcosa che stride: i soggetti sono diversi e personalmente preferirei:
"Essendo stati tutti letti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca"
oppure
"Avendo letto tutti i libri, gli alunni poterono restituirli alla biblioteca"
o, ancor meglio:
"Avendoli lettti tutti, gli alunni poterono restituire i libri alla biblioteca"
(Ovviamente, in attesa di pareri più autorevoli)
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
- Francesco94
- Interventi: 100
- Iscritto in data: lun, 15 ott 2018 13:06
- Località: Roma, Italia
La frase, costituita da una subordinata causale implicita e la principale, in questo caso hanno lo stesso soggetto.
È a mio parere superfluo ripetere il soggetto nella subordinata o inserirlo nella subordinata. A mio parere, il soggetto (i libri) va inserito solo nella principale ed è implicito nella subordinata causale.
Lasciando la frase inalterata, con il gerundio passato passivo con il verbo essere (senza perciò inserire l'ausiliare avere), costruirei la frase in questo modo:
"Essendo stati tutti letti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
"I libri essendo stati tutti letti, poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
Trasformando la frase con una subordinata causale esplicita:
I libri furono restituiti dagli alunni alla biblioteca, dato che furono tutti letti.
Rispondendo alla tua domanda, se si volesse mettere (in maniera superflua ed incorretta) il soggetto anche nella subordinata causale implicita, scriverei:
"Essendo stati tutti i libri letti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
Se si volesse esprimere un valore rafforzativo all'aggettivo quantitativo, scriverei:
"Essendo stati i libri letti tutti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
È a mio parere superfluo ripetere il soggetto nella subordinata o inserirlo nella subordinata. A mio parere, il soggetto (i libri) va inserito solo nella principale ed è implicito nella subordinata causale.
Lasciando la frase inalterata, con il gerundio passato passivo con il verbo essere (senza perciò inserire l'ausiliare avere), costruirei la frase in questo modo:
"Essendo stati tutti letti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
"I libri essendo stati tutti letti, poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
Trasformando la frase con una subordinata causale esplicita:
I libri furono restituiti dagli alunni alla biblioteca, dato che furono tutti letti.
Rispondendo alla tua domanda, se si volesse mettere (in maniera superflua ed incorretta) il soggetto anche nella subordinata causale implicita, scriverei:
"Essendo stati tutti i libri letti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
Se si volesse esprimere un valore rafforzativo all'aggettivo quantitativo, scriverei:
"Essendo stati i libri letti tutti, i libri poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
Ultima modifica di Francesco94 in data lun, 15 ott 2018 22:38, modificato 1 volta in totale.
- Francesco94
- Interventi: 100
- Iscritto in data: lun, 15 ott 2018 13:06
- Località: Roma, Italia
"I libri essendo stati tutti letti, poterono essere restituiti dagli alunni alla biblioteca".
Questa subordinata ha un gerundio causale. Quando esso è formato da un gerundio composto con l'ausiliare essere, il soggetto deve essere anteposto al predicato verbale.
C'è un solo accorgimento da rispettare: il soggetto di un gerundio non riferito al soggetto della frase reggente va posposto al gerundio. In altre parole, in questo caso, la subordinata è composta dal predicato verbale seguito dal soggetto.
Questa subordinata ha un gerundio causale. Quando esso è formato da un gerundio composto con l'ausiliare essere, il soggetto deve essere anteposto al predicato verbale.
C'è un solo accorgimento da rispettare: il soggetto di un gerundio non riferito al soggetto della frase reggente va posposto al gerundio. In altre parole, in questo caso, la subordinata è composta dal predicato verbale seguito dal soggetto.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti