Da quanto leggevo, non solo qui, dove elencano Bulloneria / Viteria / Pitoneria, avevo l’impresione che fosse un inutile francesismo per chiodame.
Poi, però. ho trovato questo:
Ma non basta, ché in quel di Messina ci sono le pitonerie: rosticcerie, pizzerie dove, come specialità, propongono i pitoni o, meglio, pidoni (la forma pitone è un ipercorrettismo) calzoni tipici della gastronomia locale.[L’azienda] è specializzata nella produzione di viteria speciale denominata e conosciuta presso gli addetti del settore con il nome di “pitoneria”, termine italianizzato in tempi remoti dal francese “pitonnerie” che significa viti con testa piegata, quindi occhielli, ganci, rampini, eccetera.
Attenzione quindi, che se uno ha fame non gli tocchi succhiare un chiodo
