Verbo per «emettere un suono con le labbra chiuse»
Moderatore: Cruscanti
Verbo per «emettere un suono con le labbra chiuse»
Un amico mi ha chiesto aiuto sulla traduzione dell'inglese (to) hum, nell'accezione di "emettere un suono con le labbra chiuse". Ho provato a consultare un po' di dizionari (bilingui, di sinonimi e contrari) ma non ho trovato nulla di preciso: i termini più vicini (mormorare, ronzare, canticchiare) non esprimono esattamente questo concetto, cioè, in pratica, di emettere un uhm. La mancanza di un termine preciso mi sorprende un po', visto quanto la cosa sia banale, comune e (presumo) universalmente diffusa. Immagino che il termine ci sia, ma sia raro e un po' vecchiotto, e per questo non è facile trovarlo (mi è tornato in mente il caso simile di spranghetta per hangover). Avete idee su dove cercare, proposte, suggerimenti?...
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Dipende un po’ da ciò che si vuol dire. Non è questo il luogo per confronti interlinguistici, soprattutto se riguardano parole che non sono (ancora?) entrate nel nostro lessico. Non ho però trovato, neanche nei miei dizionari bilingui, un traducente univoco per la parola in questione.
In merito all’interiezione uhm: io direi mormorare a mezza bocca. Forse esistono altri verbi, magari caduti in oblio, ma non sono riuscito a trovarne uno che corrisponda esattamente al suono di cui discutiamo.
In merito all’interiezione uhm: io direi mormorare a mezza bocca. Forse esistono altri verbi, magari caduti in oblio, ma non sono riuscito a trovarne uno che corrisponda esattamente al suono di cui discutiamo.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Non intendevo fare alcun confronto interlinguistico: l'inglese è stato uno spunto, ma il mio interrogativo riguarda esclusivamente l'italiano.Ferdinand Bardamu ha scritto:Non è questo il luogo per confronti interlinguistici, soprattutto se riguardano parole che non sono (ancora?) entrate nel nostro lessico.

Mormorare a mezza bocca non mi sembra vada bene, visto che quell'a mezza bocca sembra indicare proprio che la bocca è mezza aperta.

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Sí, concordo con lei, mugolare mi sembra che vada vicino al concetto di ‹emettere un suono a bocca chiusa›. Si vedano i numerosi risultati per la ricerca «uhm mugolò» su Google.G. M. ha scritto:Mormorare a mezza bocca non mi sembra vada bene, visto che quell'a mezza bocca sembra indicare proprio che la bocca è mezza aperta.Mugolare non era saltato fuori e mi sembra già meglio delle altre possibilità.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Anche a me viene in mente di primo acchito mugolare. Mormorare implica già l'articolazione di suoni definiti, cioè il dire qualcosa. Hum è invece quel *hmmmmm sospeso che si dice per dare un segnale di vita senza ancora aver articolato un pensiero o pur avendolo, non vedendo ancora con precisione come esprimerlo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti