Buongiorno! Vorrei sapere quale delle due frasi è corretta: "La maggiore soddisfazione per me è vederti felice'' oppure "La massima soddisfazione per me è vederti felice". Meglio usare maggiore o massima? Grazie in anticipo.
Saluti
«La maggiore/massima soddisfazione»
Moderatore: Cruscanti
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Dipende da ciò che vuole dire.
«La massima soddisfazione per me è vederti felice» è un'affermazione assoluta: non c'è niente che mi dia maggiore soddisfazione.
«La maggiore soddisfazione per me è vederti felice» è un'affermazione relativa, per quanto il termine di paragone possa restare vago o implicito: [sono contento che tu abbia trovato un lavoro, ma] la maggiore soddisfazione per me è vederti felice.
«La massima soddisfazione per me è vederti felice» è un'affermazione assoluta: non c'è niente che mi dia maggiore soddisfazione.
«La maggiore soddisfazione per me è vederti felice» è un'affermazione relativa, per quanto il termine di paragone possa restare vago o implicito: [sono contento che tu abbia trovato un lavoro, ma] la maggiore soddisfazione per me è vederti felice.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti