Salve a tutti, vorrei sapere se in queste frasi italiane sono possibili entrambi i modi verbali. In spagnolo le due alternative sono ammissibili (con cambiamenti nel senso: desiderio -1-, permesso -2-, eventualità -3-, capacità -4-). Succede lo stesso in italiano?
(1) Queremos comprar un libro que trate / trata sobre el subjuntivo.
Vogliamo comprare un libro che tratti / tratta del congiuntivo.
(2) Puedes escoger el libro que quieras / quieres
Puoi scegliere il libro che tu voglia / vuoi
(3) Puede que yo tenga una evidencia que te inculpe / inculpa
Può darsi che io abbia una prova che ti incrimini / incrimina
(4) Diego puede leer libros que estén / están escritos en sanscrito
Diego può leggere libri che sono / siano scritti in sanscrito.
Grazie in anticipo
Congiuntivo in frasi relative
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1
- Iscritto in data: lun, 25 mar 2019 21:05
Anzitutto, benvenuto! 
Il congiuntivo è possibile in tutti gli esempi da lei addotti. Tuttavia, la frase 2 col congiuntivo appare innaturale e, cosí com’è, non sarebbe un enunciato plausibile. Ciò è determinato, credo, dal fatto che si tratta di un solo libro. Al plurale, invece, in un contesto come il seguente, diventa del tutto normale:
(1) In quella libreria puoi comprare tutti i libri che/qualsiasi libro tu voglia.
Vorrei farle notare, di passata, che le «sfumature» elencate nel suo intervento si riferiscono al verbo principale e non al «valore» della relativa.

Il congiuntivo è possibile in tutti gli esempi da lei addotti. Tuttavia, la frase 2 col congiuntivo appare innaturale e, cosí com’è, non sarebbe un enunciato plausibile. Ciò è determinato, credo, dal fatto che si tratta di un solo libro. Al plurale, invece, in un contesto come il seguente, diventa del tutto normale:
(1) In quella libreria puoi comprare tutti i libri che/qualsiasi libro tu voglia.
Vorrei farle notare, di passata, che le «sfumature» elencate nel suo intervento si riferiscono al verbo principale e non al «valore» della relativa.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti