Buon giorno. Vorrei un aiuto riguardo a questo tipo di frase:
«Com'è bello che la fede nasce da un incontro!».
Ovviamente, percepisco nell'indicativo "nasce" una stonatura, l'intonazione esatta suggerendo il congiuntivo "nasca". Ma mi trovo di fronte a un testo redatto a partire dalla registrazione di conferenze. Chiedo quindi se l'indicativo sia sopportabile (è reiterato, anche con altri verbi: «Com'è bello che la fede è dono!»).
Mi date una mano a capire?
Grazie!
«Com’è bello che» e indicativo
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Vederlo scritto disturba parecchio, anche se lo si mettesse tra virgolette, come una citazione; anzi, riportarlo pari pari mi sembra quasi un voluto infierire su di uno svarione pur accettabile in un discorso a braccio, quasi a sottolineare l'ignoranza linguistica del relatore. Secondo me è più dignitoso apportare la correzione che magari anche chi parlava avrebbe fatto, scrivendo.
Almeno, io apprezzerei un intervento di questo tipo, mentre mi darebbe parecchio fastidio che un errore tale venisse consegnato ai posteri da un cronista solerte.
Oppure esplicitare uno dei sensi che si potrebbero vedere sottintesi:
"Come è bello vedere che la fede nasce...!", "Come è bello scoprire che la fede nasce...!" o cose simili. Si salva l'incisività di quell'indicativo, la gioia di quella nascita effettiva, reale, quasi categorica: la fede nasce, punto!
Però va visto nel contesto del discorso, cioè cosa voleva sottolineare il parlante; i dati forniti non sono sufficienti in questo senso... magari ho detto una castronata.
Almeno, io apprezzerei un intervento di questo tipo, mentre mi darebbe parecchio fastidio che un errore tale venisse consegnato ai posteri da un cronista solerte.
Oppure esplicitare uno dei sensi che si potrebbero vedere sottintesi:
"Come è bello vedere che la fede nasce...!", "Come è bello scoprire che la fede nasce...!" o cose simili. Si salva l'incisività di quell'indicativo, la gioia di quella nascita effettiva, reale, quasi categorica: la fede nasce, punto!
Però va visto nel contesto del discorso, cioè cosa voleva sottolineare il parlante; i dati forniti non sono sufficienti in questo senso... magari ho detto una castronata.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti