Salve a tutti,
secondo voi può considerarsi corretta una frase in cui la particella pronominale precede il complemento cui si riferisce?
Esempi:
“A forza di ascoltarlo, Tizio ha deteriorato il 45 giri”
“Nonostante lo avesse desiderato con tutto se stesso, Tizio si è dimenticato del libro senza neppure sfogliarlo”.
Grazie per l'attenzione
Particella pronominale anteposta
Moderatore: Cruscanti
Particella pronominale anteposta
Ultima modifica di Infarinato in data mer, 24 apr 2019 18:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Emendato oggetto intervento
Motivazione: Emendato oggetto intervento
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: particella pronominale
A mio avviso "non fa una grinza".
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Re: particella pronominale
È un caso di catafora, in cui il pronome anticipa (in questo caso) il sostantivo espresso dopo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: particella pronominale
Grazie a entrambi per gli interventi chiarificatori. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 7 ospiti