Mi riferisco a questa canzone dei Nomadi:
https://wikitesti.com/ophelia/
In particolare a questo passaggio:
----
Perché hai indossato la veste più pura,
perché hai disciolto i tuoi biondi capelli,
corri allo sposo, hai forse paura
che li trovasse non lunghi non belli.
----
Il tempo verbale nell'ultima frase non mi suona semplicemente poco elegante, mi suona proprio errato.
Che senso può avere una scelta del genere?
La metrica della frase sarebbe a posto anche con "che lui li trovi".
«Hai paura che li trovasse»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Hai paura che li trovasse»?
Una soluzione del genere (hai paura + cong. imperfetto) mi sembra naturale quando nel presente perdura un timore motivato da una [presunta] causa situata nel passato. Un esempio chiarirà meglio: L'abbiamo trovato privo di sensi e con il segno del morso della vipera. Gli abbiamo somministrato l'antidoto ma ancora non dà segni di ripresa: ho paura che [ormai, cioè quando è stato somministrato l'antidoto] fosse troppo tardi.
Ma non riesco ad applicare questa scansione temporale alla non chiarissima frase in oggetto.
Ma non riesco ad applicare questa scansione temporale alla non chiarissima frase in oggetto.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Hai paura che li trovasse»?
Neanch'io. Deve ancora incontrare lo sposo.Animo Grato ha scritto: lun, 10 giu 2019 16:10 Ma non riesco ad applicare questa scansione temporale alla non chiarissima frase in oggetto.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Hai paura che li trovasse»?
Ophelia si uccide gettandosi nel fiume. Lo sposo dovrebbe essere il fiume. Probabilmente l'uso di un tempo passato è funzionale all'idea della morte. Quando si congiunge con lo sposo la sua vita è giunta al termine.
Guccini in genere usa bene l'italiano; mi pare strano una sgrammaticatura (a meno che non sia voluta).
Guccini in genere usa bene l'italiano; mi pare strano una sgrammaticatura (a meno che non sia voluta).
Linux registered user # 443055
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Hai paura che li trovasse»?
Al momento della narrazione non c'è ancora stato quest'incontro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti