Buongiorno, secondo voi è valido l'inserimento dell'articolo indeterminativo davanti a un nome di persona?
"La palla passò a un Riccardo impassibile e distaccato...",
"Davanti a una Francesca spaventata come non mai, lui disse...".
Grazie!
Articolo indeterminativo davanti a nome proprio di persona
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Articolo indeterminativo davanti a nome proprio di persona
Sì, non ci vedo niente di sbagliato.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Articolo indeterminativo davanti a nome proprio di persona
Anche per me è una costruzione accettabile e, direi, piuttosto comune in italiano. 
La mia spiegazione è la seguente: è come se esistessero tanti diversi «Riccardi», ognuno caratterizzato da uno o piú aggettivi: un «Riccardo svogliato», un «Riccardo baldanzoso», un «Riccardo arrogante» eccetera. E li si può indicare come se fossero nomi comuni, con gli articoli e coi dimostrativi:
«Dov'è finito quel Riccardo prepotente di ieri? Si è trasformato in un Riccardo dolce e gentile».

La mia spiegazione è la seguente: è come se esistessero tanti diversi «Riccardi», ognuno caratterizzato da uno o piú aggettivi: un «Riccardo svogliato», un «Riccardo baldanzoso», un «Riccardo arrogante» eccetera. E li si può indicare come se fossero nomi comuni, con gli articoli e coi dimostrativi:
«Dov'è finito quel Riccardo prepotente di ieri? Si è trasformato in un Riccardo dolce e gentile».

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: Articolo indeterminativo davanti a nome proprio di persona
Ringrazio per i relativi interventi gli utenti che hanno valutato il mio quesito. 
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite