«Airglow»
Moderatore: Cruscanti
«Airglow»
Ho notato che si era già parlato di airglow, un po' di sfuggita, in questo filone. Vorrei far notare che è già attestato luminosità notturna (un po' ambiguo, a dire il vero) per il fenomeno che accade nella termosfera.
Re: «Airglow»
Pigramente (senza far ricerche) le chiedo: dove?Carnby ha scritto:è già attestato luminosità notturna
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Nella lista vengono proposti «luminosità notturna, luminaura, nottilucóre» (Wikipedia dice anche luminescenza notturna, e l'HEOPLI luminescenza stratosferica), ora, considerando che il fenomeno implica pure questo, non sarebbe bene proporre anche aeroluminescenza o aerolucenza (retroformazione da [notti]lucenti), visto che designano meglio il fenomeno di 'luminosità emessa da particelle d'aria'?
Re: «Airglow»
Io voto per luminescenza notturna. È molto più specifico di luminosità notturna e meno fastidioso delle varie neoformazioni.
Basta cercare in linea il termine per constatarne l'efficacia traduttiva.
Basta cercare in linea il termine per constatarne l'efficacia traduttiva.
G.B.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti