«Name and shame»
Moderatore: Cruscanti
«Name and shame»
Segnalo questo forestierismo incipiente, di cui si è iniziato a parlare proprio in questi giorni.
G.B.
Re: «Name and shame»
In che modo viene usato in «italiano»? In inglese è una locuzione verbale.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Name and shame»
Mi sembra che il traducente lo abbiano già suggerito nel primo articolo: gogna. Poi si può variamente aggettivare: fiscale, mediatica etc.
Il secondo non l'ho aperto, mi è bastato il primo: quando si ha un termine in uso e si sente il bisogno di infilarci dentro a tutti i costi il termine inglese, per dare una verniciata di internazionalità...
Il secondo non l'ho aperto, mi è bastato il primo: quando si ha un termine in uso e si sente il bisogno di infilarci dentro a tutti i costi il termine inglese, per dare una verniciata di internazionalità...
Re: «Name and shame»
Gogna fiscale è perfetto, direi.domna charola ha scritto: lun, 16 dic 2019 9:26 Mi sembra che il traducente lo abbiano già suggerito nel primo articolo: gogna. Poi si può variamente aggettivare: fiscale, mediatica etc.
G.B.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti