Buonasera,
vorrei sapere che tipo di erre usa il signore che compare in questo video (più o meno dal secondo 39 in avanti): https://www.youtube.com/watch?v=20DWeIqGYqg.
Grazie
Che tipo di erre usa il signore in questo video?
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Che tipo di erre usa il signore in questo video?
Dovrebbe trattarsi, a mio parere, della consonante approssimante labiodentale, rappresentata con il simbolo [ʋ] nell'alfabeto fonetico internazionale (AFI o IPA). È questa, infatti, una delle possibili realizzazioni di "erre moscia" presenti in italiano.
Tenga conto che non sono un esperto, e gradirei avere conferma della mia supposizione.
Tenga conto che non sono un esperto, e gradirei avere conferma della mia supposizione.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: Che tipo di erre usa il signore in questo video?
Sembrerebbe proprio quella che dice lei. Stando a quanto scritto su wikipedia, si tratta della erre usata nel dialetto salentino.
Il professore Moreno è nato a Udine, ma ha studiato all'Università di Bari (molto vicina alla zona del Salento). Non ho informazioni sui suoi familiari, ma potrebbero essere, se non salentini, perlomeno pugliesi.
P.S. Anch'io gradirei una conferma esplicita.
Il professore Moreno è nato a Udine, ma ha studiato all'Università di Bari (molto vicina alla zona del Salento). Non ho informazioni sui suoi familiari, ma potrebbero essere, se non salentini, perlomeno pugliesi.
P.S. Anch'io gradirei una conferma esplicita.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che tipo di erre usa il signore in questo video?
A me sembra un'articolazione posteriore, non labiale.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti