Buongiorno e ben trovati,
secondo il vostro parere la seguente frase è corretta?
Ho visto Marta e Maria uscire in anticipo dall'ufficio: non vorrei che siano andate insieme a pranzo prima del previsto.
Il dubbio riguarda la scelta del congiuntivo passato.
Una costruzione del tipo
Ho visto Marta e Maria uscire in anticipo dall'ufficio: non vorrei che fossero andate insieme a pranzo prima del previsto
sarebbe preferibile?
Grazie.
«Vorrei» + congiuntivo passato
Moderatore: Cruscanti
Re: «Vorrei» + congiuntivo passato
Sí, «non vorrei che», usato in questo senso specifico, seleziona il congiuntivo imperfetto o trapassato. In altri casi è possibile il congiuntivo presente o passato (c’è un filone al riguardo) con «vorrei che», ma non in questo caso.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Vorrei» + congiuntivo passato
Ringrazio Marco per la gentile risposta.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Vorrei» + congiuntivo passato
Buonasera a tutti voi.
Scusate se mi diparto dal nucleo del filone, ma preferisco evitare di aprirne uno ad hoc per una semplice (e per molti degli utenti anche elementare) domanda collaterale.
Solo per conferma: nella frase
Vorrei assicurarmi che tutto sia andato bene il congiuntivo passato non è dipendente direttamente dal condizionale della reggente, bensì dalla subordinata completiva. Lo stesso dicasi se al posto di vorrei abbiamo volevo (non usato però con valore temporale).
Giusto?
Scusate se mi diparto dal nucleo del filone, ma preferisco evitare di aprirne uno ad hoc per una semplice (e per molti degli utenti anche elementare) domanda collaterale.
Solo per conferma: nella frase
Vorrei assicurarmi che tutto sia andato bene il congiuntivo passato non è dipendente direttamente dal condizionale della reggente, bensì dalla subordinata completiva. Lo stesso dicasi se al posto di vorrei abbiamo volevo (non usato però con valore temporale).
Giusto?
Re: «Vorrei» + congiuntivo passato
Vorrei assicurarmi che tutto sia andato bene = Voglio assicurarmi che tutto sia andato bene.
Con volevo, dipende se si tratta di un imperfetto attenuativo (1) (come il condizionale) o di un vero passato (2):
(1) Volevo assicurarmi che tutto sia andato bene (= Voglio...)
(2) Volevo assicurarmi [in quel momento] che tutto fosse andato bene.
Con volevo, dipende se si tratta di un imperfetto attenuativo (1) (come il condizionale) o di un vero passato (2):
(1) Volevo assicurarmi che tutto sia andato bene (= Voglio...)
(2) Volevo assicurarmi [in quel momento] che tutto fosse andato bene.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti