«Avercela con qualcuno»
Moderatore: Cruscanti
«Avercela con qualcuno»
Mi rendo conto di come io dia per scontato che certe espressioni, acquisite col linguaggio familiare, abbiano un certo significato, finché qualcuno non me lo fa notare.
Per esempio, "avercela con qualcuno": quando mia madre dice «ce l'ho con te», non lo usa nel senso previsto dal dizionario (p.e. De Mauro), ma vuole intendere «guarda che sto parlando con te, aspetto una risposta da te, ecc.» — oppure: «con chi ce l'hai?» («a chi ti stai rivolgendo?»). Immagino sia un uso regionale, o qualcun altro ha sentito adoperare l'espressione con questo significato?
Per esempio, "avercela con qualcuno": quando mia madre dice «ce l'ho con te», non lo usa nel senso previsto dal dizionario (p.e. De Mauro), ma vuole intendere «guarda che sto parlando con te, aspetto una risposta da te, ecc.» — oppure: «con chi ce l'hai?» («a chi ti stai rivolgendo?»). Immagino sia un uso regionale, o qualcun altro ha sentito adoperare l'espressione con questo significato?
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Avercela con qualcuno»
Non l'ho mai sentito, né Toscana né in Romagna.
Re: «Avercela con qualcuno»
Non si usa - nel senso riferito - né a Genova né in Liguria. Anche perché l'interlocutore
coglierebbe soltanto il normale significato non positivo - in qualsiasi tipo di registro linguistico -.
coglierebbe soltanto il normale significato non positivo - in qualsiasi tipo di registro linguistico -.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Avercela con qualcuno»
Anch'io, ovviamente, coglierei l'altro significato.
Però sono curioso di sentire a quale zona si riferisce Zabob. In un messaggio che ho letto stamattina (quello della pronuncia di Piòvera, di diversi anni fa) diceva di trovarsi da parecchio a Genova.
Non so se nel frattempo si sia trasferito altrove.
Però sono curioso di sentire a quale zona si riferisce Zabob. In un messaggio che ho letto stamattina (quello della pronuncia di Piòvera, di diversi anni fa) diceva di trovarsi da parecchio a Genova.
Non so se nel frattempo si sia trasferito altrove.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Avercela con qualcuno»
In dialetto, ho in mente domande come «Con ci ghe l’èto?», cioè «Con chi ce l’hai?», con un doppio significato: «A chi ti rivolgi?» e «Con chi sei arrabbiato?».
Re: «Avercela con qualcuno»
Sto in Liguria da quando sono nato. Ma i miei genitori sono entrambi pugliesi.valerio_vanni ha scritto: dom, 09 feb 2020 15:23 Però sono curioso di sentire a quale zona si riferisce Zabob. In un messaggio che ho letto stamattina (quello della pronuncia di Piòvera, di diversi anni fa) diceva di trovarsi da parecchio a Genova.
Non so se nel frattempo si sia trasferito altrove.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti