Ma le definizioni sono veramente ortograficamente corrette? Se lo sono, perché non riesco a trovarle in giro? E già che ci sono, concedetemi la sfacciataggine di chiedervi anche il significato e se possibile l'etimologia. Grazie!

Moderatore: Cruscanti
Lo stesso Benveniste aveva coniato e proposto i due termini in un articolo apparso sulla rivista francese di antropologia L'Homme (V, 1965; p. 15) partendo dal termine greco stathmos 'livello'.Ci sembra necessario distinguere, in particolare per definire i cambiamenti effettuatisi nel corso della storia nell'applicare dei nomi ai gradi di parentela, la relazione tra membri di una stessa generazione, che chiamiamo omostatmica (= allo stesso livello), e la relazione tra membri di generazioni diverse, che chiamiamo eterostatmica (= a livelli diversi). La relazione tra fratelli è omostatmica; la relazione di ancestralità è eterostatmica.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti