
Canale «Telegram» di Cruscate
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Canale «Telegram» di Cruscate
È stato aperto il canale Telegram di Cruscate! Ecco qui il collegamento: https://t.me/cruscate. Sarà una specie di bollettino, aggiornato senza regolarità, sui filoni pubblicati sul fòro. Il vantaggio rispetto al tradizionale bollettino e al gruppo di Whatsapp è che non si raccolgono né indirizzi né numeri di telefono: vi basterà scaricare l’applicazione, cliccare sul collegamento e unirvi al canale. Telegram si può usare su tutti i dispositivi, sul calcolatore, sulla tavoletta e sul cellulare. Iscrivetevi! 

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Canale «Telegram» di Cruscate
Bellissima e interessante iniziativa la sua, caro Ferdinand. 
In proposito vorrei farle una domanda, anche a beneficio di chi, come me, non ha [ancora] installato l'applicazione sul proprio dispositivo. Noto che, aprendo il collegamento da lei fornito, è già possibile leggere (in «anteprima») i messaggi pubblicati nel canale in questione.
Dunque, dato che non è prevista alcuna interazione da parte di chi legge, mi domando: l'accesso completo (tramite l'apposita applicazione) ha come unico scopo quello di «registrarsi» ufficialmente, o vi sono delle informazioni che nell'anteprima risultano inaccessibili?
In altre parole, aprire il canale dal proprio «navigatore», anziché dall'applicazione, limita in qualche modo la fruibilità dello stesso? O forse la differenza si riduce all'impossibilità di ricevere avvisi relativi alle novità e simili?
La ringrazio fin d'ora per la risposta, e mi scusi se approfitto della sua disponibilità per questioni cosí banali!

In proposito vorrei farle una domanda, anche a beneficio di chi, come me, non ha [ancora] installato l'applicazione sul proprio dispositivo. Noto che, aprendo il collegamento da lei fornito, è già possibile leggere (in «anteprima») i messaggi pubblicati nel canale in questione.
Dunque, dato che non è prevista alcuna interazione da parte di chi legge, mi domando: l'accesso completo (tramite l'apposita applicazione) ha come unico scopo quello di «registrarsi» ufficialmente, o vi sono delle informazioni che nell'anteprima risultano inaccessibili?
In altre parole, aprire il canale dal proprio «navigatore», anziché dall'applicazione, limita in qualche modo la fruibilità dello stesso? O forse la differenza si riduce all'impossibilità di ricevere avvisi relativi alle novità e simili?
La ringrazio fin d'ora per la risposta, e mi scusi se approfitto della sua disponibilità per questioni cosí banali!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Canale «Telegram» di Cruscate
Si figuri, caro Millermann, sono questioni tutt’altro che banali: è importante che questo strumento sia fruibile per tutti!
Lei può leggere tutti i messaggi senza unirsi al canale (non ci sono messaggi riservati ai soli iscritti), ma se vuole ricevere le notifiche è necessario che clicchi su «Unisciti».
Se non gradisce avvisi sonori, può silenziare il canale e consultarlo a ogni apertura dell’applicazione; nell’elenco di canali e utenti, vedrà comunque la notifica grafica col numero di messaggi non letti.
Non è prevista l’interazione sul canale perché vorrebbe essere una sorta di bollettino, sul modello di quello che s’invia per posta elettronica: per interagire, il luogo deputato è questo fòro.

Lei può leggere tutti i messaggi senza unirsi al canale (non ci sono messaggi riservati ai soli iscritti), ma se vuole ricevere le notifiche è necessario che clicchi su «Unisciti».
Se non gradisce avvisi sonori, può silenziare il canale e consultarlo a ogni apertura dell’applicazione; nell’elenco di canali e utenti, vedrà comunque la notifica grafica col numero di messaggi non letti.
Non è prevista l’interazione sul canale perché vorrebbe essere una sorta di bollettino, sul modello di quello che s’invia per posta elettronica: per interagire, il luogo deputato è questo fòro.

Re: Canale «Telegram» di Cruscate
Mi sembra un'ottima iniziativa. Non ho Telegram, ma adesso quasi quasi...
Fra qualche giorno la pubblicizzerò su Facebook.

Fra qualche giorno la pubblicizzerò su Facebook.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Canale «Telegram» di Cruscate
Grazie mille, Giulio! 

Re: Canale «Telegram» di Cruscate
Non è prevista già da Telegram, che ha creato i canali proprio per consentire solo al gestore di inviare messaggi negli stessi. Per le interazioni Telegram consente di associare un gruppo di discussione (omonimo o meno che sia) al canale, nel quale chiunque può intervenire, salvo limitazioni imposte dal creatore.Ferdinand Bardamu ha scritto: mer, 29 apr 2020 23:44Non è prevista l’interazione sul canale perché vorrebbe essere una sorta di bollettino, sul modello di quello che s’invia per posta elettronica: per interagire, il luogo deputato è questo fòro.![]()
Se si crea un gruppo di discussione associato al canale al di sotto di ogni messaggio del canale comparirà un collegamento al gruppo di discussione con le risposte correlate a quel messaggio. Resterà possibile scrivere sul gruppo di discussione senza citare alcun messaggio del canale e quindi senza ingenerare la correlazione descritta sopra.
Naturalmente per gli scopi di questo foro il gruppo di discussione è superfluo, almeno per ora.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti