Definizioni complete del "Treccani" e del "Garzanti":
Treccani
Cecchinàggio: s. m. [der. di cecchino]. – Tiro d’armi da fuoco da parte di cecchini e in genere da parte di soldati nemici appostati. (nessun uso figurato previsto)
Garzanti
Cecchinàggio: s. m. (non com.) L'azione svolta da un cecchino, da cecchini (anche nell'uso fig.) (ma senza esempi)
Poiché, rispetto al "Treccani", il dizionario "Garzanti" invece accenna un uso anche figurato di questo vocabolo però senza fornirne un esempio, a questo punto personalmente ritengo utile mettere a fuoco tale possibile estensione di utilizzo. Ad esempio: chi dice spesso sciocchezze è facilmente preda di cecchinaggio da parte di chi è pronto a correggere.
Che ne pensate? Si può avallare tale tipo di impiego del vocabolo in questione?
Uso figurato di «cecchinaggio»
Moderatore: Cruscanti
Uso figurato di «cecchinaggio»
Ultima modifica di codino94 in data gio, 07 mag 2020 17:22, modificato 7 volte in totale.
Re: Uso figurato di «cecchinaggio»
Il significato aggiunto sarebbe 2. (fig. o scherz.) Il redarguire prontamente, di proposito.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti