«Bull bar» e «roll bar»
Moderatore: Cruscanti
«Bull bar» e «roll bar»
Il bull bar (o bullbar) è una protezione costituita da tubi di metallo originariamente nata per proteggersi dalll'attraversamento di animali di grossa taglia in territori selvaggi, ma che ha finito per essere abusato e alla fine bandito per il pericolo che costituiva per i pedoni:
http://en.wikipedia.org/wiki/Bullbar
Il roll bar (o rollbar) è una struttura metallica per proteggere gli occupanti di un autoveicolo in caso di ribatamento, usato particolarmente nelle corse automobilistiche:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rollbar
Qualche idea per i traducenti? Per il primo propongo (protezione) paratoro. Per quanto riguarda il secondo, ho notato che la lista dà barra di protezione che mi pare un po' generico: gabbiotto (di sicurezza) potrebbe essere più adatto (si confronti l'inglese roll cage).
http://en.wikipedia.org/wiki/Bullbar
Il roll bar (o rollbar) è una struttura metallica per proteggere gli occupanti di un autoveicolo in caso di ribatamento, usato particolarmente nelle corse automobilistiche:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rollbar
Qualche idea per i traducenti? Per il primo propongo (protezione) paratoro. Per quanto riguarda il secondo, ho notato che la lista dà barra di protezione che mi pare un po' generico: gabbiotto (di sicurezza) potrebbe essere più adatto (si confronti l'inglese roll cage).
Per roll bar, mi pare che vada benissimo gabbia/gabbiotto di sicurezza, e per l’altro, paratoro (o parabestiame?).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Bull bar» e «roll bar»
È obbligatorio nelle corse automobilistiche ufficiali di qualunque ordine e grado.Carnby ha scritto: sab, 11 set 2010 12:29[...]
Il roll bar (o rollbar) è una struttura metallica per proteggere gli occupanti di un autoveicolo in caso di riba[l]tamento, usato particolarmente nelle corse automobilistiche:
[...]
Da sottolineare però che da almeno tre decenni roll-bar (col trattino nella maggior parte dei dizionari consultati) non identifica piú la semplice barra di protezione (o barra di sicurezza) della Lista (dunque traducente inappuntabile per quanto concerne il dispositivo degli albori in acciaio tubolare ad alta resistenza ripiegato a U posto alle spalle del pilota), bensí una vera e propria « cellula di sopravvivenza » (estremizzazione tecnologica della cellula di sicurezza), a traliccio tubolare o monoscocca in materiali compositi, secondo la categoria, definita gabbia di sicurezza (oltre che da Marco) dalla Federazione stessa (benché anche gabbia di protezione sia adoperato assai comunemente).
Nella produzione di serie varia solo la necessità d'impiego, ossia la diffusione, non i dispositivi, né tantomeno i designanti: ad esempio nella Ferrari Monza SP il roll-bar che prima ho battezzato « degli albori » (ma si parlava di competizioni) è ancora indispensabile (carenato, per ragioni di stile), cosí come nelle varie berline o cupè decappottabili, dove sono anche del tipo « a comparsa » (fuoriescono in pochi millisecondi allorché il corpo vettura eccede un angolo d'inclinazione dato).
Per quanto attiene al bull bar, essendo appunto stato bandito ovunque ormai da svariati lustri, occorrenze e conseguenti necessità traduttorie risultano man mano sempre piú sporadiche; a ogni buon conto, paraurti tubolare ben designa l'oggetto, e anche, di nuovo, barra di protezione, sebbene piú generica, è soluzione in uso. (Tra di noi, appassionati della domenica, lo chiamavamo gergalmente parafauna.)
-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Bull bar» e «roll bar»
Dal vivo, ho sentito diverse volte «paravacche».
Re: «Bull bar» e «roll bar»
Per informazione, segnalo il francese pare-buffles ("parabufali") e il portoghese para-vacas, dalla IATE.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti