Buonasera,
nella frase "Sono stata coinvolta nel progetto X, anche Anna [far parte]", è possibile impiegare la particella pronominale "vi" ("vi fa parte")? Oppure essa va necessariamente sostituita con "ne"?
«Farvi parte»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: «Farvi parte»?
La locuzione è far parte di qualcosa e la preposizione di si pronominalizza in ne. Ci/vi pronominalizza la preposizione a:
(1) Faccio parte di questo gruppo > Ne faccio parte.
(2) Appartengo a questo gruppo > Ci/Vi appartengo.
(1) Faccio parte di questo gruppo > Ne faccio parte.
(2) Appartengo a questo gruppo > Ci/Vi appartengo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «Farvi parte»?
Non è un "repetitum" che... "non iuvat" e non è un intrico ciò che mi permetto di aggiungere per lei, Noctisdomina: forse è preferibile una punteggiatura più forte prima di "anche". O riformulare la frase con "... di cui anche Anna fa parte", che però è meno marcato.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Farvi parte»?
Questa osservazione non serve a nulla rispetto alla domanda posta da Noctisdomina, a cui Marco ha già dato risposta.DON FERRANTE ha scritto: gio, 15 ott 2020 1:55 Non è un "repetitum" che... "non iuvat" e non è un intrico ciò che mi permetto di aggiungere per lei, Noctisdomina: forse è preferibile una punteggiatura più forte prima di "anche". O riformulare la frase con "... di cui anche Anna fa parte", che però è meno marcato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti