Questa volta vorrei sottoporvi dei quesiti relativi alla correlazione dei tempi e il loro utilizzo in generale (sfumature, obblighi...)
1)
Immagino che quella sera abbia guardato la tv.
Immagino che quella sera avesse guardato la tv.
- In cosa differiscono esattamente? Qualora dovessi riferire di un uomo che stava guardando la televisione, perché dovrei scegliere di usare una forma piuttosto che l’altra?
Chiunque abbia avuto questa idea è pregato di farsi avanti
Chiunque avesse avuto questa idea è pregato di farsi avanti
Come sopra, quando è più corretto usare una delle due forme?
2)
Marco, neanche fosse un meccanico, si mise a trafficare col motore.
Marco, neanche fosse stato un meccanico, si mise a trafficare col motore.
A livello di concordanza si direbbe più corretta la seconda, però in quella che vado a scriverle, sono abbastanza convinto ci vada il “fosse” ma non capisco se si tratti di una questione di consecutio temporum o altro. Qualcuno sa spiegarmi?
Aspettarono il momento giusto, ed entrambi sapevano esattamente quale fosse
3)
Mi chiedevo se i mattoni siano davvero così pesanti
Mi chiedevo se i mattoni fossero davvero così pesanti
Questa è una mia curiosità e cercherò di spiegare questa follia.
Ipotizziamo che io stia parlando con un muratore al lavoro.
Se dicessi “Mi chiedevo se i mattoni siano davvero così pesanti” capisco l'errore, ma mi sembra di indicare che i mattoni sono pesanti tuttora. Dicendo “Mi chiedevo se i mattoni fossero davvero così pesanti” mi sembra di esprimere che i mattoni fossero pesanti prima e adesso non più.
È un dubbio ingiustificato, vero?

4)
Mi porto un panino in caso
Mi venga fame ?
Mi venisse fame ?
Si portava un panino in caso:
Le venisse fame?
Le fosse venuta fame?
_____
Chiunque volesse venire a casa mia è invitato
Chiunque voglia venire a casa mia è invitato
Nei casi sopra citati, non riesco a capire se si tratti di sfumature riguardanti la formalità o se sia vigente un obbligo relativo alla consecutio temporum.
5)
In cosa differiscono queste due frasi?
1) <<Chiunque>>
2) <<Chiunque>>
In quanto alle prossime frasi, non riesco a concludere correttamente la frase con il trapassato
1) <<Chiunque>>
2) <<Chiunque>>
E come la possiamo rendere al futuro?
Chiunque sarebbe scappato, sarebbe stato catturato?
Francamente mi suona male.
Scusate la mole di "lavoro". Spero possiate aiutare questo povero stolto.

Stefano[/b]