Cari utenti del foro,
ho consultato i filoni relativi al periodo ipotetico misto, ma volevo provare a sottoporre alla vostra attenzione due frasi rispetto alle quali non ho trovato degli esempi sufficientemente simili già discussi.
La prima è la seguente: «Può darsi che il problema venga risolto, se le dovesse essere sottoposto».
La seconda, invece, è questa: «Se lo si considera giusto, lo si dovrebbe accettare».
Sono frasi grammaticalmente corrette?
Due casi di periodo ipotetico misto
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 17
- Iscritto in data: ven, 14 ago 2020 10:59
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: Due casi di periodo ipotetico misto
Non sono agrammaticali.
La prima è un periodo di secondo tipo, equivalente a:
il problema verrebbe (con buona probabilità) risolto, se le dovesse essere sottoposto .
Il può darsi che è espressione cristallizzata e fa le veci di un condizionale (modo della potenzialità ed eventualità); o di un futuro (forse/probabilmente verrà risolto), a sottolineare una probabilità di grado alto, generando così un ipotetico misto tra primo e secondo tipo, ossia tra una possibilità di grado alto (il futuro dell'apodosi) e una di grado basso (il congiuntivo della protasi).
La seconda frase è un periodo formalmente misto. Nell'apodosi il condizionale è forma edulcorata, attenuata di indicativo. Affine al tipo misto con apodosi imperativale.
Sarebbe un normale primo tipo se scrivessimo:
Se lo si considera giusto, lo si deve accettare
E un normale secondo tipo se scrivessimo:
Se lo si considerasse giusto, lo si accetterebbe
La prima è un periodo di secondo tipo, equivalente a:
il problema verrebbe (con buona probabilità) risolto, se le dovesse essere sottoposto .
Il può darsi che è espressione cristallizzata e fa le veci di un condizionale (modo della potenzialità ed eventualità); o di un futuro (forse/probabilmente verrà risolto), a sottolineare una probabilità di grado alto, generando così un ipotetico misto tra primo e secondo tipo, ossia tra una possibilità di grado alto (il futuro dell'apodosi) e una di grado basso (il congiuntivo della protasi).
La seconda frase è un periodo formalmente misto. Nell'apodosi il condizionale è forma edulcorata, attenuata di indicativo. Affine al tipo misto con apodosi imperativale.
Sarebbe un normale primo tipo se scrivessimo:
Se lo si considera giusto, lo si deve accettare
E un normale secondo tipo se scrivessimo:
Se lo si considerasse giusto, lo si accetterebbe
-
- Interventi: 17
- Iscritto in data: ven, 14 ago 2020 10:59
Re: Due casi di periodo ipotetico misto
Grazie mille per la risposta!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti