Buonasera e perdonate il disturbo.
Avrei da porvi il seguente quesito:
Nella proposizione che sto per mostrarvi, la presenza dell'avverbio forse, secondo la vostra opinione, consente l'uso sia del futuro anteriore sia del passato prossimo, oppure giustifica soltanto quest'ultimo?
Non so dove sia andata Giulia: forse sarà tornata/è andata a casa.
Il dubbio gravita proprio intorno al ruolo dell'avverbio; qualora esso non fosse comparso nella frase, la scelta del futuro anteriore, a mio avviso, sarebbe stata obbligata.
Ringrazio tutti per l'attenzione.
Buona notte
Futuro anteriore o passato prossimo
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Futuro anteriore o passato prossimo
Qui il futuro anteriore non indica una relazione di anteriorità rispetto a un altro evento nel futuro: è usato in funzione epistemica, cioè per esprimere una deduzione soggettiva da parte del parlante. Non vedo restrizioni all’uso dell’avverbio forse con questo tipo di futuro: cercando la sequenza «forse sarà andata» su Google Libri si trovano piú di duecento risultati.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: Futuro anteriore o passato prossimo
Ferdinand mi ha preceduto.
Solo due righe per chiarirle ulteriormente. L'avverbio forse rientra appunto tra gli avverbi epistemici. Parafrasi come "avverbi di giudizio, opinativi". Pertanto, in una scala di certezza, per esemplificare, ordini con questa gradazione:

Solo due righe per chiarirle ulteriormente. L'avverbio forse rientra appunto tra gli avverbi epistemici. Parafrasi come "avverbi di giudizio, opinativi". Pertanto, in una scala di certezza, per esemplificare, ordini con questa gradazione:
- È (certamente) andata / è (certamente) tornata
- Probabilmente è andata / è tornata
- Forse è andata / è tornata
- Sarà andata / sarà tornata
- Probabilmente sarà andata / sarà tornata
- Forse sarà andata / sarà tornata
Re: Futuro anteriore o passato prossimo
Anche secondo me. Oppure:Curzio ha scritto: sab, 14 nov 2020 23:14 Non so dove sia andata Giulia: forse sarà tornata/è andata a casa.
Il dubbio gravita proprio intorno al ruolo dell'avverbio; qualora esso non fosse comparso nella frase, la scelta del futuro anteriore, a mio avviso, sarebbe stata obbligata.
Non so dove sia andata Giulia, forse a casa.
- La sequenza «forse sarà andata» su Google Libri non mi sembra appaia mai preceduta da «Non so...».
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti