- Sembrava volesse scavare finché non avesse trovato qualcosa che non si sarebbe aspettato.
- Non si sarebbe fermato finché non avesse trovato qualcuno che lo aiutasse/avrebbe aiutato.
«Finché non avesse»
Moderatore: Cruscanti
«Finché non avesse»
Chiedo il vostro gentile aiuto con queste frasi:
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Finché non avesse»
In attesa di pareri piú autorevoli, per me le frasi sono corrette, seppur un po' pesanti.
Nella seconda, in particolare, leggo: «Non si sarebbe fermato finché non avesse trovato qualcuno che lo aiutasse (súbito)/avrebbe aiutato (in seguito)».
Come formularle altrimenti? Ad esempio ricorrendo a delle espressioni alternative:
«...finché non avesse trovato qualcosa di inaspettato»;
«...finché non avesse trovato qualcuno disposto ad aiutarlo».
Nella seconda, in particolare, leggo: «Non si sarebbe fermato finché non avesse trovato qualcuno che lo aiutasse (súbito)/avrebbe aiutato (in seguito)».
Come formularle altrimenti? Ad esempio ricorrendo a delle espressioni alternative:
«...finché non avesse trovato qualcosa di inaspettato»;
«...finché non avesse trovato qualcuno disposto ad aiutarlo».

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Finché non avesse»
Per approfondimenti, le suggerisco questo filone.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Finché non avesse»
Grazie signor Marco, lei è un gioiello.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti