[xMAR] Terza persona plurale dei verbi
Moderatore: Dialettanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re:
A riprova della possibilità, per il veneto, di mantenere le consonanti finali con l’aggiunta di una vocale paragogica, porto l’esempio dell’adattamento popolare e ormai obsoleto di Trèves, il cognome di un barone grande possidente terriero delle mie parti, ossia Trèvexe /ˈtrɛveze/. Non è escluso che la sonorizzazione di /s/ sia dovuta all’analogia con Àdexe («Adige»).Ferdinand Bardamu ha scritto: lun, 05 ott 2015 16:12Al Settentrione fa eccezione forse solo il veneto, in cui una parola come sport può essere adattata nella pronuncia anche in sporte (ma piú spesso in spor).
Re: [xMAR] Terza persona plurale dei verbi
Perché analogia? Non dovrebbe essere regolare in veneto, se il fonema consonantico non risulta geminato, la transizione evolutiva da [-s-]>[-z-], che contraddistingue tutto il Settentrione, anche nell'italiano locale?
In veneto [-s-]<[-ss-]. Anche da [-ʦʦ-], non dappertutto.
In veneto [-s-]<[-ss-]. Anche da [-ʦʦ-], non dappertutto.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: [xMAR] Terza persona plurale dei verbi
In effetti ha ragione. Ho parlato di analogia perché questa è(ra) una pronuncia fortemente marcata, che coesisteva, anche in dialetto, con quella normale. Pensavo dunque che l’aver presente la pronuncia regolare influisse sulla resa della /s/, mutata solo per analogia. Ma riconosco che la mia è una spiegazione assai poco convincente.
Re: [xMAR] Terza persona plurale dei verbi
Interessante anche la voce Àdexe = Adige. Di derivazione perfettamente regolare in veneto, da Ăthĕse/i(m). Caratterizzata da doppia ipercorrezione in italiano. Perché l'e veneto della seconda sillaba non viene da i non accentata, ma risulta etimologico e il fonema [-z-] veneto deriva, banalmente, da [-s-], non da [-ʣ-] né da [-ʤ-].
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti