Buonasera,
è insorto un dubbio in ordine alla persona del predicato, nel caso in cui i soggetti siano separati dall'espressione così come o dalla congiunzione nonché, magari racchiuse in un inciso: il verbo dev'essere singolarizzato o pluralizzato?
Accordo in presenza di soggetti disgiunti
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Accordo in presenza di soggetti disgiunti
In questi casi è buona norma attenersi a questa regola: accordo al singolare in presenza di un inciso (che funge da parentesi), accordo al plurale senza virgole.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti