«Quanto piú… tanto prima»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
«Quanto piú… tanto prima»
Buonasera,
è ammissibile, per esprimere un rapporto di proporzionalità diretta, la seguente frase: Quanto più sono celere, tanto prima finisco?
è ammissibile, per esprimere un rapporto di proporzionalità diretta, la seguente frase: Quanto più sono celere, tanto prima finisco?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Quanto piú… tanto prima»
Direi di no: [quanto] piú sono celere, _ prima finisco oppure quanto piú sono celere, tanto piú presto finisco.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Quanto piú… tanto prima»
Buonasera, mi accodo volentieri al filone per portare alla vostra attenzione questa costruzione.
Prima avessero iniziato, prima avrebbero terminato.
È accettabile?
Per le ragioni sopra descritte da Infarinato, suppongo che la frase
Tanto prima avessero iniziato, quanto prima avrebbero terminato
sarebbe da penna rossa.
Grazie mille
Prima avessero iniziato, prima avrebbero terminato.
È accettabile?
Per le ragioni sopra descritte da Infarinato, suppongo che la frase
Tanto prima avessero iniziato, quanto prima avrebbero terminato
sarebbe da penna rossa.
Grazie mille
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Quanto piú… tanto prima»
Benché si possano trovare esempi «letterari» moderni col congiuntivo nella prima frase, direi che il costrutto canonico è col verbo allo stesso modo e tempo in entrambe le frasi, quindi, in questo caso, al condizionale composto: prima avrebbero iniziato, prima avrebbero terminato, come testimoniano non solo esempi letterari meno recenti, ma anche attestazioni piú antiche del corrispondente costrutto con piú presto al posto di prima.
-
- Interventi: 179
- Iscritto in data: mar, 14 ago 2018 18:33
Re: «Quanto piú… tanto prima»
Ringrazio Infarinato per l'utilissima chiosa. Se optassimo per la convergenza di entrambi i predicati sul modo condizionale, i correlativi tanto e quanto sarebbero comunque agrammaticali o tornerebbero validi?
Tanto prima avrebbero iniziato, quanto prima avrebbero terminato.
Tanto prima avrebbero iniziato, quanto prima avrebbero terminato.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Quanto piú… tanto prima»
Non mi tornano né mi paiono idiomatici: anche sostituendo piú presto a prima, e scambiando di posto (com’è logico
) tanto e quanto, questi ultimi continuano a sembrarmi innecessari e innaturali.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti