«Recovery plan»
Moderatore: Cruscanti
«Recovery plan»
Ho avuto la pessima idea stasera di connettermi a un serviente italiano tramite il mio VPN per guardare il TG1 di questa sera. Non l’avessi mai fatto! Che orrore! Non solo la dizione è al limite dell’accettabilità, ma è un pullulare continuo, quasi ogni tre parole, di forestierismi. Tra questi, l’inutilissimo recovery plan, talmente evidente da tradurre che lascio fare a voi. Se vivessi in Italia, sarei depresso.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: «Recovery plan»
Intervengo solo per condolermi, se possibile. La rabbia è sempre più esasperata. Inammissibile.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti