Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
Buonasera,
nella frase L'ottuagenario che purtroppo è deceduto, come aveva contratto l'infezione? il trapassato prossimo della principale può essere sostituito dal passato prossimo, ove si discuta di un campione statistico e la trasmissione del virus abbia precipua rilevanza nel presente?
nella frase L'ottuagenario che purtroppo è deceduto, come aveva contratto l'infezione? il trapassato prossimo della principale può essere sostituito dal passato prossimo, ove si discuta di un campione statistico e la trasmissione del virus abbia precipua rilevanza nel presente?
Ultima modifica di Noctisdomina in data sab, 20 mar 2021 15:24, modificato 3 volte in totale.
Re: Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
Certamente. Tuttavia, sembra piú naturale l’impiego del trapassato prossimo in riferimento a una persona deceduta.
Avrei messo una virgola tra deceduto e come.
Avrei messo una virgola tra deceduto e come.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
La ringrazio.
L'inserimento della virgola non determina una cesura tra soggetto e predicato?
L'inserimento della virgola non determina una cesura tra soggetto e predicato?
Re: Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
In realtà, ci vorrebbero due virgole: L’ottuagenario, che purtroppo è deceduto, come aveva contratto l’infezione?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
Anche qualora volessi soffermare l'attenzione sul decesso, al fine di rendere distinguibile il paziente?
Re: Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
In ogni caso, la virgola prima di come è necessaria. Mi sembra che sia una sorta di dislocazione a sinistra, è un caso simile a Questo libro, quando è stato scritto? La virgola sparisce infatti se invertiamo l’ordine della sua frase: Come aveva contratto l’infezione l’ottuagenario che purtroppo è deceduto?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
Re: Rapporto tra relativa al passato prossimo e proposizione principale
Grazie per la precisazione.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti